Mezzi Militari > Colorazioni / livree
S.E.5A (1917)
Versione Italiana 02.06.2022
Creato alla Royal Aircraft Factory di Farnborough, il primo prototipo volò alla fine del 1916. L'S.E.5° si rivelò uno dei migliori aerei da combattimento della 1ª Guerra Mondiale. Inizialmente la sua carriera in servizio fu caratterizzata da debolezze strutturali della parte superiore della semiala e da problemi dovuti al riduttore dell'apparato motore e alla sincronizzazione delle armi, ma una volta superate queste difficoltà, I'S.E.5a doveva rivelarsi un caccia formidabile ed estremamente robusto, facile da pilotare e popolare, ma soprattutto resse il confronto alla pari con il fantastico Fokker D VII quando il caccia tedesco apparve sulla scena del fronte occidentale. Impiegato in combattimento per la prima volta nell'aprile 1917, I'S.E.5a raggiunse la massima produzione a metà del 1918- ne furono costruiti 1.423 durante i mesi centrali dell'anno - per un totale di 5.500 apparecchi, 2.700 dei quali in forza alla RAF al momento dell'armistizio.

(1) S.E.5a (E5808), 56 Squadriglia della RAF, Bethenecourt, Francia, nel gennaio 1919. E5808 vista dal davanti (1a) e dall'alto (1b).
(2) S.E.5a (D276), 74³ Squadriglia della RAF, Teteghem, Francia, aprile 1918. Questo era uno degli S.E.5a pilotati da "Mick" Mannock.
(3) S.E.5a (F8010), volo "C", 25ª Aerosquadriglia, US Air Service, Langley Field, 1920 circa.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
Commenta
0
recensioni
*FONTE UFFICIALE
Colorazioni / livree
S.E.5A (1917)
Vedi anche
SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM