Vai ai contenuti
Mezzi Militari > Mimetiche aerei
ARTICOLI RECENTI
IL TUO ARTICOLO SU ORLEE PLUS
inserisci i tuoi articoli su modellismo statico auto e moto
SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM
FACEBOOK
Mikoyan-Gurevich MiG-15
Versione italiana    |    15.02.2020
Mikoyan Guerin MiG-15 UTI della Ilmavojmat finlandese
Mikoyan Guerin MiG-15 UTI della Ilmavojmat finlandese, della metà degli anni 70. Le insegne di nazionalità sono in sei posizioni ed il codice sulla fusoliera, nascosto in parte dall’ala, è “MG-6”.
Shenyang JJ-2 della Forcast Ushtarake Ajore Shgipetare albanese.
Shenyang JJ-2 della Forcast Ushtarake Ajore Shgipetare albanese.
Si tratta del biposto usato dal Magg. Arkian Elezi e dal Capt. Agron Dajici per fuggire da Tirana ed arrivare, clamorosamente non individuati dai radar, sulla base A.M.I. di Galatina a Lecce il 4 marzo 1997.
Mikoyan Guerevic MiG-15 UTI con i colori delle forze aeree rumene.
Mikoyan Guerevic MiG-15 UTI con i colori delle forze aeree rumene.
Le insegne nazionali sono del tipo in uso fino al 1985 e, come prescritto dallo standard del patto di Varsavia, non appaiono sul dorso delle ali.
Avia CS-102 della Voenno-Vozdusnii Sili sovietica.
Avia CS-102 della Voenno-Vozdusnii Sili sovietica.
Su questo aereo, precipitato in circostanze ma del tutto chiare il 28 marzo 1968, trovarono la morte l’aviatore W. Seryegin e l’astronauta Juri Gagarin, il primo uomo a volare nello spazio .
Iscriviti alla newsletter settimanale
Riceverai via email le notizie su modellismo statico, fiere, storia moderna, e mezzi militari storici dalla testata online più letta in Italia su questi temi.
*Disegni proposti da Fabio Balzano


          

             


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
CONDIVIDI

Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
0
recensioni
Torna ai contenuti