Mezzi Militari > Mimetiche aerei
Fokker Dr I (1917)
Versione Italiana | 27.07.2022
Il caccia triplano Dr I comparve al fronte nell'ottobre 1917, dopo dei collaudi operativi con due prototipi nell'agosto-settembre, uno dei quali pilotato dal Lieutenant Werner Voss dello Jasta 10 fu abbattuto il 23 settembre. Molto sensibile ed estremamente impegnativo da pilotare, il Dr I possedeva delle eccezionali qualità acrobatiche che divertivano molto i piloti più abili. Furono costruiti in totale 320 Dr I. La Fokker, ditta costruttrice, dipingeva completamente color verde oliva scuro. Finiture più vistose vennero applicate sui Dr I consegnati agli Jasta. Esse erano per la maggior parte limitate alla fusoliera e alle superfici della coda, ma un certo numero di triplani presentava delle combinazioni decorative su tutta la superficie: l'esempio più famoso è quello dell'aereo tutto rosso di Manfred Freiherr von Richthofen.
Altri esempi sono il Dr I completamente nero del tenente Jacobs dello Jasta 7 e il Dr I ornato di strisce diagonali bianche e nere del tenente Kirchstein delloJasta 6.

(1) Dr I 213/17 del tenente Fritz Kempf dello Jasta Boelcke con le finiture in tessuto tinto colo verde oliva scuro applicate dalla fabbrica. Il tenente Kempf adottò la pratica insolita di far dipingere il suo nome sull'ala superiore
(1a) e la scritta "kennscht mi noch?"
(1b) sull'ala di mezzo, che suona letteralmente "ti ricordi ancora di me?"
(1c) Immagine frontale dell'aereo di Kempf, che mostra la cappottatura dipinta di bianco.
(2) Parte posteriore della fusoliera di un Dr I dello Jasta 12 con finiture simili a quelle dell'aereo di Kempf. La Croce di Ferro è ancora visibile sotto le strisce diagonali.
(3) Dr I dello Jasta 26 sul quale le croci sono ancora visibili sotto la successiva Balkankreuz applicata sulla fusoliera e sulla coda.
(4) II Dr I completamente nero pilotato dal tenente Josef Jacobs dello Jasta 7, il nono nell'elenco degli "assi" tedeschi. Notare le croci bianche non standard sulla fusoliera, ripetute sulle ali.
(5) || Dr I 425/17 completamente rosso su cui il Rittmeister Manfred Freiherr von Richthofen perse la vita il 21 aprile 1918. Notare come la vecchia Croce di Ferro sia ancora visibile sotto il profilo bianco della Balkankreuz.
(6) Un Dr I utilizzato dallo Jasta 18 e acquisito dai francesi dopo l'armistizio.
(7) Parte posteriore della fusoliera di un Dr I utilizzato da uno Jasta non identificato. Il resto di questo aereo era simile a quello pilotato a Kempf illustrato nella pagina a fianco, con una verniciatura striata color verde
oliva scuro.
Iscriviti alla newsletter settimanale
Riceverai via email le notizie su modellismo statico, fiere, storia moderna, e mezzi militari storici dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
0
recensioni
APPROFONDIMENTI
ARTICOLI RECENTI
SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM
FACEBOOK