Vai ai contenuti
MODELLISMO > Tecniche di Base
ARTICOLI RECENTI
IL TUO ARTICOLO SU ORLEE PLUS
inserisci i tuoi articoli su modellismo statico auto e moto
SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM
FACEBOOK
Disegno del pezzo che si intende costruire
Costruire un muretto di gesso
Versione Italiana     |     11.07.2022

Il gesso è un materiale estremamente facile da lavorare e permette di realizzare qualsiasi tipo di costruzione. Testurizzando la superficie in maniera adeguata, si possono simulare pietre, mattoni, intonaco, legno, ecc.



Stampo del pezzo, realizzato su un foglio di plasticard



Nello stampo si versa il gesso, mescolando con della colla vinilica per aumentare la resistenza.



I due pezzi che formano il muretto una volta tolti dallo stampo.

costruire un muretto di gesso
La superficie si testurizza agendo delicatamente con uno spazzolino metallico.
Una volta scelto l'elemento che si intende riprodurre, è necessario realizzarne dei disegni in scala. Il contorno del pezzo da costruire, in questo caso un muretto, si disegna su un foglio di plasticard di 1 mm di spessore. Sopra le linee del contorno devono essere incollate delle strisce di plasticard tagliate a misura e della giusta larghezza, così da creare uno stampo, che verrà riempito con del gesso. Per dare più consistenza al gesso ed evitare possibili rotture, conviene aggiungervi della colla vinilica.
Il pezzo, una volta indurito, si testurizza con uno spazzolino metallico, in modo da ottenere una maggiore o minore rugosità, a seconda del tipo di pietra che si intende riprodurre. Per simulare le pietre, basterà tracciarne le linee con una matita morbida e poi inciderle con un bulino; se si desiderano realizzare bordi rettilinei è necessario l'impiego di un righello. Successivamente, le linee delle pietre devono essere nuovamente ripassate con la matita, per arrotondare i bordi e farli sembrare più naturali. La polvere di gesso si elimina con un pennello grande. Per costruire i gradini si utilizzano dei gessetti da lavagna, assottigliati con della carta abrasiva e poi incollati con del cianoacrilato. Infine, si dovrà stuccare la linea di giunzione con il muretto. A questo punto, il pezzo è pronto per essere dipinto.

costruire un muretto di gesso
Le linee delle pietre si disegnano con una matita e si incidono con un bulino.
costruire un muretto di gesso
Le linee si rifiniscono ripassando nuovamente la matita.
costruire un muretto di gesso
I residui di gesso si eliminano con un pennello grande.
costruire un muretto di gesso
Aspetto dei pezzi incollati tra loro.
costruire un muretto di gesso
I gradini si costruiscono con gessetti da lavagna.
costruire un muretto di gesso
Muretto rifinito con lavature e colori applicati a pennello asciutto.
Iscriviti alla newsletter settimanale
Riceverai via email le notizie su modellismo statico, fiere, storia moderna, e mezzi militari storici dalla testata online più letta in Italia su questi temi.
amazon
amazon
amazon
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
CONDIVIDI

Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
0
recensioni
Torna ai contenuti