Mezzi Militari > Mimetiche aerei
Breguet Bre 19 (1924)
Versione italiana | 30.07.2022
Robusto biplano dotato di una struttura metallica ricoperta di tela che all'epoca veniva descritta come flessibile in maniera molto allarmante, il Bre 19 nelle intenzioni avrebbe dovuto rimpiazzare il fortunato Bre 14 della 1 Guerra Mondiale nei bombardamenti leggeri e nelle missioni di ricognizione. Di fatto, doveva eclissare il suo predecessore sotto quasi tutti i punti di vista e fu prodotto in quantità fenomenali per i suoi tempi. Stabilì innumerevoli record, fu adottato da quasi una ventina di forze aeree e divenne l'aereo più conosciuto della sua generazione. Il prototipo del Bre 19 volò per la prima volta nel marzo 1922 e le consegne all'Aviation militaire francese cominciarono nell'autunno 1924, anno in cui la licenza di fabbricazione fu rilevata da Farman e Amiot; nonostante ciò, la produzione di Bre 19 da parte della casa madre era di cinque aerei al giorno nei periodi di massima produzione e più di 1.800 Bre 19 lasciarono le fabbriche francesi durante i primi due anni e mezzo di produzione. Esistevano due versioni principali, il modello da ricognizione Bre 19 A2 e il bombardiere leggero Bre 19 B2 e, poiché v'era licenza di produzione in Belgio, Spagna e Jugoslavia, fu adottata una grande varietà di motori. Prima che la casa madre ritirasse gradualmente dalla produzione i Bre 19 nel 1932, apparvero molti modelli migliorati, quali il Bre 19.7 e 19.8. Da notare come alcuni aerei Bre 19 giunsero a prestare servizio nella 2ª Guerra Mondiale, con la Croazia.

(1) Bre 19 A2 (n.226) della 2 Escadrille, 51ª Escadre dell'Aviation Militaire a Tours, inizi
del 1932. (1a) Emblema della 2ª Escadrille (ex-Sal 39).
(2) Bre 19 B2 (n.1203) della 52 Escadrille, 112 Régiment, Metz-Frescaty, 1928 e
(2a) emblema della 5 Escadrille (ex-Bre 29).
(3) Bre 19 costruito da CASA, in servizio alla scuola di volo notturno per i repubblicani spagnoli a El Carmoli, 1938 circa.
(4) Bre 19 costruito da CASA del Grupo Núm 23 dell'Aviación Militar spagnola a Logroño, 1935 circa e
(4a) l'emblema del Grupo.
(5) Bre 19 costruito da CASA in servizio verso il 1938 per la scuola osservatori dei nazionalisti spagnoli e (5a) emblema del Grupo sulla coda, antecedente, la Guerra Civile.
(6) Un Bre 19 costruito in Jugoslavia in servizio con l'Aeronautica militare croata in operazioni anti-partigiane, 1943.
(7) Un Bre 19 A2 in servizio con l'Aeronautica militare jugoslava, 1935.
(8) Bre 19.7 dell'Aeronautica militare turca, 1934-1935.
(9) Bre 19 GR (Grand Raid = lunga autonomia) pilotato dai comandanti Girier e Weiss per un record mondiale di velocità su una distanza di oltre 5.000 km, 25 maggio 1929.
(10) || Bre 19 GR "Point d'Interrogation" (Punto di Domanda) compì la transvolata atlantica da Parigi a New York, 1-3 settembre 1930. Notare il simbolo della "cicogna"
Iscriviti alla newsletter settimanale
Riceverai via email le notizie su modellismo statico, fiere, storia moderna, e mezzi militari storici dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
0
recensioni
APPROFONDIMENTI
ARTICOLI RECENTI
SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM
FACEBOOK