Mezzi Militari > Mimetiche aerei
Avia B.534 (1935)
Versione Italiana | 01.08.2022
Largamente considerato il più bel caccia biplano nell'Europa continentale dei suoi tempi, il B.534, prodotto dalla ditta cecoslovacca Avia, era l'ultima versione nata dal prototipo B.34 che volò nell'estate 1932. Ampiamente migliorato, il B.534 entrò in servizio in Cecoslovacchia nel 1935: le tre versioni finali erano il Bk.534 e il B.534-IV con rispettivamente tre e quattro mitragliatrici. Si trattava di caccia molto robusti, eccellenti nelle manovre a velocità elevata e con notevoli doti di arrampicatori; 328 caccia Avia vennero usati in prima linea nel settembre 1938. Con lo scioglimento della Repubblica Cecoslovacca, 65 di essi formarono il nucleo dell'equipaggiamento dell'Aeronautica militare slovacca e vennero in seguito impiegati in operazioni nell'Unione Sovietica. I restanti, di cui 72, venduti alla Bulgaria, furono incamerati dalla Luftwaffe che li impiegò nell'agosto 1942 per intercettare i B-24 dell'USAAF in rotta verso Ploesti. La verniciatura era color verde oliva scuro sulle superfici superiori e blu pallido su quelle inferiori, in genere conservata dai vari possessori di B.534.

(1) B.534-IV dell'Aeronautica militare slovacca a Zitomir-Kiev, Ucraina, 1941-1942, con
(2) B.534-IV del 2° Reggimento, Regia Aeronautica militare bulgara, 1941-1942.
(7) Un B.534-IV del 3.Staffel dello Jagdgeschwader 71 a Eutingen. presso Stoccarda nel novembre 1939, con raffigurato un rozzo emblema personale. Nel mese successivo quest'unità venne ribattezzata 6.Staffel del Jagdgeschwader 51 e riequipaggiata con i Bf 109.
(8) B.534-IV usato come traino bersagli a Ferihegy, Ungheria, con registrazione civile nel corso del 1941-1942. Catturato dalla Aeronautica militare slovacca, questo aereo era stato precedentemente usato dall'Aeronautica militare ungherese come velivolo di collegamento (G-192).
(9) Un B.534-IV impiegato dall'aeronautica ribelle slovacca dal campo di "Tri Duby" (Tre querce), presso Zvolen, nel settembre 1944, durante l'insurrezione nazionale slovacca. Notare le insegne dell'aeronautica ribelle
(9a) ispirate su quelle nazionali cecoslovacche.
(1a) lo stesso aereo visto dal basso e dettaglio in primo piano della superficie superiore dell'ala.
(2a) lo stesso aereo visto dall'alto e dettaglio in primo piano delle superfici inferiori dell'ala.
(3) Parte posteriore di un Bk.534 modificato (tettuccio con visuale a 360 gradi), in servizio nella Luftwaffe come aereo scuola a Olomouc-Holice, estate 1941.
(4) Bk.534 dell'Aeronautica militare slovacca (anch'esso modificato) in servizio a Trenčin, agosto 1941.
(5) B.534-IV (B.534.195) della Polizia Aerea cecoslovacca, 1938, con ingrandito l'emblema dell'Avia che compariva sulla deriva.
(6) Le prime insegne nazionali ungheresi (a sinistra) e slovacche (a destra) applicate sul B.534-IV.
Iscriviti alla newsletter settimanale
Riceverai via email le notizie su modellismo statico, fiere, storia moderna, e mezzi militari storici dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
0
recensioni
APPROFONDIMENTI
ARTICOLI RECENTI
SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM
FACEBOOK